Ecce Misericordiae Vultus
Carissimi fedeli, l’Amministratore Apostolico, Mons. Antonino Raspanti, per tutto il tempo di Quaresima e l’ottava di Pasqua ha concesso a tutti i fedeli e devoti del nostro Santuario il dono dell’indulgenza per sperimentare in pienezza la Misericordia del Padre. Essa rifulge sommamente nell’Ecce Homo nel momento in cui, davanti a Pilato afferma la verità in base alla quale giudica il mondo quale vero Re e Signore dell’universo completamente abbandonato e consegnato alla volontà del Padre.
Quando le umane insegne regali diventano insulto e ludibrio e la bellezza viene nascosta dallo sfregio della sofferenza fisica e morale, l’Amore del Padre è dimostrato dal dono del Figlio che, a sua volta, amò i suoi fino alla fine (Gv 13,1) senza riserve prendendo su di se il peccato del mondo. Ci ricorda il Papa: “Guardando il suo volto che cosa vediamo? Innanzitutto il volto di un Dio «svuotato», di un Dio che ha assunto la condizione di servo, umiliato e obbediente fino alla morte (cfr Fil 2,7).
Il volto di Gesù è simile a quello di tanti nostri fratelli umiliati, resi schiavi, svuotati. E quel volto ci guarda. Dio – che è «l’essere di cui non si può pensare il maggiore», come diceva sant’Anselmo, o il Deus semper maior di sant’Ignazio di Loyola – diventa sempre più grande di sé stesso abbassandosi.” Papa Francesco, Discorso di apertura al Convegno delle Chiese di Firenze. Auguriamo a tutti i fedeli di lasciarsi raggiungere dallo sguardo del Signore, e poter cambiare vita, attratti dal suo unico grande Amore, affascinati dalla sua parola, condotti e sostenuti nel cammino della vita.
Nel nostro Santuario e’ possibile ricevere l’indulgenza giubilare,
per se stessi o per un defunto, nel tempo di Quaresima fino alla Domenica dell’ottava di Pasqua, in albis o della divina misericordia; nelle solennità di Cristo Re dell’universo, nella festa dell’esaltazione della Croce, 14 settembre, nella solennità di San Francesco di Assisi 4 ottobre; durante tutto l’anno nei i pellegrinaggi guidati da un sacerdote,
Adempiendo alle seguenti opere di pietà:
1. Visita del Santuario con breve pellegrinaggio
2. Rinnovo della professione di fede e preghiere per le intenzioni del Papa
3. Confessione sacramentale e S. Messa
4. Pratica di una o più opere di misericordia corporali e spirituali
Percorso Giubilare
Per tutto l’anno i pellegrini, previo preavviso da parte della loro guida spirituale, potranno essere aiutati a valorizzare il pellegrinaggio giubilare con le seguenti proposte da concordare:
- Breve pellegrinaggio e ingresso nel Santuario giubilare
- Annuncio del vangelo della Misericordia, Professione di fede e confessioni individuali
- Celebrazione Eucaristica
- Adorazione Eucaristica
- Adorazione della Croce
- Catechesi biblica
- Ritiro spirituale
Frati Francescani del TOR- Calvaruso (ME) 090332338; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; seguici sulla pagina FB